Si, è possibile sviluppare piani alimentari personalizzati che mirino a potenziare la salute, ridurre i sintomi e la progressione della patologia e la conseguente riduzione di utilizzo di farmaci. Questo può comprendere l'eliminazione o la riduzione di determinati alimenti, l'inclusione di cibi nutrienti che promuovono la guarigione e il benessere, e l'adozione di abitudini alimentari salutari.